Pianificazione strategica: 5 approcci per creare una road map aziendale
Cosa ti viene in mente quando pensi al tuo futuro aziendale? Tralasciando i sogni e i desideri irrealizzabili, una delle attività più importanti a cui dedicarti è proprio pensare al domani, ovvero avere una pianificazione strategica mirata. Questo si traduce nell’ipotizzare diversi scenari legati al mercato, ai clienti, ai prodotti e servizi offerti e, in base a ciò, definire la strada che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi professionali.
Per progredire, devi necessariamente avere le idee chiare su:
- La tua offerta
- Il tuo pubblico
- L’organizzazione del processo produttivo
Tutti questi elementi sono parte distinta ma complementare della tua strategia di business. Come arrivare alla miglior soluzione aziendale è presto detto.
Cos’è la pianificazione strategica?
La pianificazione strategica è l’esecuzione pratica della strategia che hai elaborato – o che qualcuno come Stratevia – ha elaborato per te. Affinché questa messa in opera sia efficace, migliorando la qualità del servizio o prodotto finale e riducendo costi e tempi di produzione, è necessario che per qualsiasi attività lavorativa tu abbia ben chiari: lo scopo finale, la priorità di esecuzione, la correlazione tra una e l’altra attività.
Attraverso la pianificazione strategica hai la possibilità di programmare e monitorare ogni passaggio del tuo operato.
Quali sono i vantaggi della pianificazione strategica?
Definire una pianificazione di quella che sarà la tua attività nei mesi a venire ti consente di focalizzarti al meglio sugli obiettivi da raggiungere, sia nel breve sia nel medio-lungo periodo. Questo approccio proattivo, se è anche analitico, è un ottimo modo per valutare la situazione, in fase iniziale ma anche nella sua evoluzione. Avere la possibilità di adattare l’attività in corsa è anche la chiave del suo mantenimento nel tempo. Essere sempre sul pezzo è importantissimo, anche perché ti consente di sbaragliare la concorrenza e vincerla sul tempo.
Vuoi ottenere davvero il massimo dalla tua pianificazione? Coinvolgi, nella tua attività di programmazione aziendale, anche i tuoi collaboratori. Farli sentire parte di un grande progetto e collaborativi per uno scopo comune è un elemento fondamentale per l’ottima riuscita dei risultati.
Crea la tua road map aziendale
Per mettere in pratica tutto questo, parti creando la tua road map aziendale. Questo significa che, dopo aver definito obiettivi e risultati, devi dare forma a una panoramica visiva. Dopo questo primo passo puoi incrementare, in base alle tue necessità, altri documenti di pianificazione, come il piano di progetto.
Attenzione: pur essendo due documenti simili, piano di progetto e road map presentano delle differenze, quindi non confonderli. Se attraverso la road map ti focalizzi sulla qualità, progettando, come detto, una panoramica, è attraverso il piano di progetto che evidenzi passo passo le indicazioni da seguire.
5 tipologie di road map aziendale
Con una road map efficace, puoi dare una prima realizzazione della tua pianificazione strategica.
Parti dal tuo business model e dall’obiettivo strategico posto e, in base a quello, decidi qual è la migliore road map per la tua attività.
Roadmap di prodotto
Con una road map efficace, puoi dare una prima realizzazione della tua pianificazione strategica.
Parti dal tuo business model e dall’obiettivo strategico posto e, in base a quello, decidi qual è la migliore road map per la tua attività.
Roadmap tecnologica
Utilizzi una tecnologia in azienda, come ad esempio un software contabile, di produzione o di gestione delle risorse?
Grazie a una roadmap di questo tipo puoi ottimizzare la gestione delle tue risorse aziendali, personali e strumentali, rispetto ai cambiamenti tecnologici.
Roadmap di marketing
Delineare una strategia di marketing non è sempre facile, ma con una roadmap ad hoc sicuramente riduci i potenziali ostacoli.
Puoi ottenere una visualizzazione immediata delle decisioni prese, della gestione delle risorse, ma anche delle tecniche pubblicitarie da utilizzare in base a obiettivi e pubblico target.
Roadmap di business
Ad un livello più alto e omnicomprensivo puoi utilizzare una roadmap di business, che dia una visione generale dell’andamento dell’azienda.
Ogni reparto aziendale può così prendere decisioni e operare in base a quanto visualizzato sulla roadmap di business, identificando rischi e ostacoli, nonché la direzione che l’azienda sta seguendo.
Roadmap agile
In fase di sviluppo di un prodotto può capitare che le esigenze cambino e che quindi i team aziendali debbano modificare parte degli obiettivi prefissati. Attraverso questa roadmap, è possibile suddividere gli obiettivi generali in “epics”, adattando priorità e sviluppo del prodotto.
Come creare una roadmap efficace in 8 step?
Visti alcuni esempi, il dubbio che potrebbe bloccarti ora è quello della trasformazione della road map più adatta in realtà.
Segui questi 8 passaggi:
- Stabilisci che cosa vuoi ottenere dalla tua pianificazione strategica e, in particolare, dalla tua roadmap
- Scegli la tipologia di roadmap più adeguata
- Identifica le modalità per raggiungere gli obiettivi ad alta priorità
- Evidenzia i punti in corrispondenza dei quali vuoi raggiungere un certo risultato
- Coinvolgi i tuoi collaboratori, definendo i loro ruoli
- Stabilisci le tempistiche
- Raccogli i contributi dei collaboratori interni ed esterni e integrali nella tua roadmap
- Crea valore, attraverso modifiche e integrazioni costanti
Non fallire!
Sai quali sono le principali cause di fallimento di una nuova azienda? Non ci crederai, ma le motivazioni sono spesso legate ad analisi di mercato superficiali, lacune nel business plan, eccessiva rigidità o incapacità di adattamento alle nuove esigenze del mercato.
E, come potrai immaginare, tutto questo non è altro che il frutto di un’assente o insufficiente pianificazione strategica aziendale.
Formulando una strategia più dinamica ed efficace e realizzando una roadmap adeguata al tuo business, di certo non corri questo rischi. Anzi, hai molte più probabilità di raggiungere i tuoi risultati, con costi e tempi ridotti. Affidati a Stratevia per farlo in modo professionale, consapevole e duraturo.
Contattaci senza impegno e avvia il tuo progetto verso il successo.
